Cover Uffici ok.jpg

NUOVO HEADQUARTER DB GROUP

 
 

PROGETTO PER IL NUOVO HEADQUARTER DB GROUP

Edificio direzionale a Montebelluna, Treviso

DB Group opera nel settore della logistica internazionale con sede principale a Montebelluna, in una posizione strategica lungo la strada statale Feltrina, a pochi minuti dal collegamento con l’autostrada Pedemontana Veneta. Questa collocazione garantisce un accesso diretto alle principali reti infrastrutturali del Nord-Est, condizione essenziale per un’azienda che lavora ogni giorno sulla gestione puntuale del tempo, dello spazio e della mobilità delle merci. L’headquarter si inserisce in un comparto produttivo dedicato alla logistica, dove magazzini e uffici convivono all’interno di un’area che, a partire dal 2008, ha visto svilupparsi un linguaggio architettonico unitario e riconoscibile. Geometrie nette, volumi ben definiti e un ordine compositivo chiaro hanno dato forma a un contesto coerente e identitario.

All’interno di questo percorso di sviluppo si inserisce il nuovo intervento: la realizzazione di un edificio per uffici con autorimessa interrata, che sorgerà al posto di un fabbricato esistente, ormai inutilizzato, destinato anch’esso ad uffici. Il progetto riprende volutamente il carattere architettonico dell’edificio realizzato tra il 2008 e il 2011, rafforzando l’immagine unitaria del comparto attraverso un linguaggio in continuità con l’esistente. Perno del progetto è l’auditorium, che si configura come fulcro attorno al quale si sviluppano gli uffici, nuovi ed esistenti. Le “vele” dell’edificio attuale, che si alzano in direzione est-ovest, trovano una continuità dinamica nel nuovo intervento: in corrispondenza dell’auditorium, infatti, le vele si invertono generando un nuovo andamento crescente in direzione opposta, creando un dialogo architettonico tra le parti.

Il nuovo edificio amministrativo sarà collegato agli uffici esistenti tramite un percorso articolato su più livelli, collocato accanto al magazzino situato a sud dell’auditorium. Questa scelta permette non solo la connessione funzionale tra le strutture, ma anche la creazione di una nuova quinta architettonica che contribuirà a riqualificare la facciata nord del magazzino esistente. Al secondo piano, la relazione tra vecchio e nuovo sarà ulteriormente valorizzata da una corte aperta verso est, che estende idealmente lo spazio della piazza e dell’auditorium verso il nuovo edificio, creando continuità tra interno ed esterno. Il piano interrato ospiterà un’autorimessa con una capacità di 70 posti auto, consentendo di riorganizzare la sosta dei veicoli attraverso lo spostamento degli attuali parcheggi a raso, che verranno ricollocati nell’area precedentemente destinata ai parcheggi per autotreni a ovest, i quali saranno rimossi.

Dal punto di vista costruttivo, l’edificio sarà realizzato con una struttura a telaio in acciaio in elevazione, completata da tamponamenti in vetro e schermature tecniche, mentre l’interrato sarà interamente in cemento armato. Il fronte sud sarà caratterizzato da un’ampia superficie vetrata schermata da frangisole metallici bianchi, garantendo protezione e trasparenza. Sul fronte nord, la doppia pelle, composta da una facciata strutturale in vetro e da una schermatura filtrante in pannelli di acciaio, avrà anche una funzione di contenimento acustico, assicurando comfort e qualità degli spazi interni.


Progettisti:
Studio Bressan

Tipologia:
Edificio direzionale

Luogo:
Montebelluna, Treviso - Italia

Anno:
2022

Stato:
Progetto

Servizi:
Progetto architettonico

 

Superficie Coperta:
1.580 mq

Volume:
22.120 mc

Dimensioni:
45 m x 40 m x 15 m